Norme & Tributi
- Uso del contante in calo, prima volta dal 2020 30 Settembre 2023Le segnalazioni sospette dei soggetti obbligati nel primo semestre del 2023 sono aumentate del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2022di Alessandro Galimberti
- Il Codice della proprietà industriale rafforza il legame tra legali e università 29 Settembre 2023Diventa centrale il ruolo dei consulenti nei rapporti tra atenei e imprese. Doppio binario (italiano ed europeo) per i brevettidi Massimiliano Carbonaro
- Imu e Tari, sconto del 5% fino a 1.000 euro per chi paga con addebito sul conto 29 Settembre 2023Nel testo consegnato dalla commissione di esperti per la fiscalità regionale e locale- come anticipato dal Sole 24 Ore del 22 settembre - c’è un ampio ventaglio di norme che punta a logiche di semplificazionedi Giovanni Parente e Gianni Trovati
- Fisco: 3,8 milioni di lettere sulla rottamazione quater. Come aderire e i vantaggi 29 Settembre 2023Le lettere contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti rottamati e l’importo dovuto
- Taglio Irpef e cuneo: ecco chi guadagna di più 28 Settembre 2023La combinazione del taglio del cuneo con la nuova Irpef ipotizzata in vista della manovra, cioè con l’estensione dell’aliquota Irpef al 23% anche al secondo scaglione di reddito (da 15mila a 28mila euro), produce un effetto migliorativo sulla busta paga mensile che varia da 67 euro per i redditi di 15mila euro a 120 euro […]
FISCO
- Decreto Proroghe: pubblicato il nuovo calendario di adempimenti e versamenti 30 Settembre 2023Il Decreto Proroghe è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2023. Il nuovo Decreto Legge contiene diverse proroghe di termini normativi e versamenti fiscali, tra cui lo slittamento dal 30 settembre 2023 al 15 novembre 2023 del termine per il versamento dell’imposta sostitutiva e del primo versamento rateizzato, sul reddito derivante dalle cripto-attività. […]
- La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l’equità 30 Settembre 2023Con la proposta di direttiva BEFIT (Business in Europe: Framework for Income Taxation), la Commissione europea prefigura l’introduzione di regole uniformi a livello unionale ai fini della determinazione della base imponibile delle società che fanno parte di uno stesso gruppo. La proposta, da un lato, centra l’obiettivo di stimolare la crescita e gli investimenti, riducendo […]
- Nel modello Redditi PF 2023 l’IRPEF si calcola con le nuove regole 30 Settembre 2023Nel modello Redditi Persone Fisiche 2023, da inviare entro il termine del 30 novembre 2023, trovano applicazione le nuove regole per il calcolo dell’IRPEF fissate per il periodo d’imposta 2022: la revisione dell’IRPEF recata dalla legge di Bilancio 2022, infatti, ha ridisegnato la curva delle aliquote e degli scaglioni e ridefinito le detrazioni per lavoro. […]
- Gasolio commerciale nel trasporto: come chiedere il rimborso del terzo trimestre 2023 29 Settembre 2023La misura del beneficio riconoscibile sul gasolio commerciale utilizzato nel settore del trasporto è pari a 214,18 euro per mille litri. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Dogane con un’informativa del 29 settembre 2023. Sul sito Internet dell’Agenzia è disponibile il software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione relativa al terzo trimestre 2023. […]
- Liti pendenti in Cassazione su sanzioni collegate al tributo: come applicare la definizione agevolata 29 Settembre 2023Le sanzioni non collegate al tributo corrispondono a quelle stabilite per le violazioni che incidono sulla determinazione o sul versamento del tributo. Per converso, le sanzioni collegate al tributo sono quelle stabilite per le violazioni che incidono sulla determinazione o sul pagamento del tributo. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello […]
NEWS24
- Ore 09:30 - Rottamazione cartelle: al via il servizio “Conti-Tu” 28 Settembre 2023Entro il 30 settembre 2023, l’Agenzia delle entrate – Riscossione trasmette la comunicazione delle somme dovute ai contribuenti che hanno presentato la domanda di adesione alla Definizione agevolata. Una copia della Comunicazione delle somme dovute, inclusi i moduli di pagamento, è sempre… (segue)
- Ore 08:45 - Giorgetti: “in arrivo conferma del taglio cuneo e misure per natalità e P.A" 27 Settembre 2023Il prossimo anno il limite del deficit è stato fissato al 4,3”. Una decisione che dovrebbe permettere di confermare gli interventi indispensabili a favore dei redditi medio bassi della popolazione ossia il taglio del cuneo fiscale contributivo e misure premiali per la natalità. Previste anche… (segue)
- Ore 14:10 - Sottoscritto il patto anti inflazione 27 Settembre 2023L’inflazione continua a correre, i rincari di bollette energetiche, carburanti e generi alimentari pesano sui conti delle famiglie italiane con 400€ in media in più all’anno. Per far fronte alla situazione attuale, è stato sottoscritto un patto anti inflazione dalla premier Meloni e da Adolfo Urso,… (segue)
- Ore 09:20 - Cdm: sul tavolo decreto immigrazione e Nadef 26 Settembre 2023Sul tavolo del Consiglio dei Ministri in programma in giornata, occhi puntati sul nuovo decreto sull’immigrazione e sulla Nadef. Sul tema migranti confermata l’espulsione per gravi motivi di ordine pubblico o di sicurezza o per chi mente sull’età, come anticipato nella scorsa settimana dalla premier… (segue)
- Ore 14:20 - Nuova cedolare secca: aliquota al 15% per gli immobili nei Comuni fino a 5 mila abitanti 26 Settembre 2023La commissione degli esperti Irpef ipotizza una cedolare secca ridotta al 15% per l’affitto degli immobili non residenziali nei Comuni con meno di 5 mila abitanti mentre per quelli negli altri centri si andrebbe verso la conferma dell’aliquota al 21%, già prevista dal 2011 per le abitazioni locate a… (segue)
ITALIA
- Marzabotto, scontro sui tagli alle risorse per il Sacrario. Bonaccini contro il governo. Crosetto: richiesta fatta in ritardo, i fondi ci sono 1 Ottobre 2023La denuncia della sindaca Cuppi: sottratti due terzi dei finanziamenti senza nessuna giustificazione
- Lavoro e fisco: dal cuneo ai fringe benefit, ecco le misure per i redditi medio bassi 1 Ottobre 2023Il ministro Giorgetti conferma l’avvio in manovra anche della riforma fiscale. La collega Calderone punta al welfare e ai premi di produttività.di Claudio Tucci
- Il manifesto dell’educazione finanziaria 1 Ottobre 2023
- Tajani rilancia: puntiamo al 20%. Ronzulli sul palco mostra una pesca e apre alla tregua interna 1 Ottobre 2023Chiusa la ’tre giorni’ di Paestum, iniziata con il B day in memoria del Cavaliere
- Al via il carrello tricolore, Roma e Torino top per adesion. Ma l’avvio è lento 1 Ottobre 2023Diversi supermercati di Roma, pr avendo aderito all’iniziativa, non sono ancora partiti ufficialmente con le vendite a prezzi calmierati, in assenza della cartellonistica dalla sede centrale .«In settimana sicuramente saremo pronti» assicurano
LAVORO E PREVIDENZA
- Smart working super fragili: arriva la proroga al 31 dicembre 30 Settembre 2023Prorogato al 31 dicembre il diritto allo smart working per i lavoratori super fragili dei settori pubblico e privato. E’ quanto previsto dal decreto Proroghe (D.L. n. 132 del 2023), pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Quindi, fino al prossimo 31 dicembre, non occorre stipulare l’accordo individuale di smart working ed i datori di lavoro sono tenuti […]
- Intelligenza artificiale nell’organizzazione del lavoro: grandi vantaggi, ma anche rischi e sanzioni 30 Settembre 2023I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale sono sicuramente molti, ma non bisogna trascurare i rischi, perché molti di essi sono oggi ancora sconosciuti. Gravi e ampie sono le implicazioni tecniche ed etiche che stanno emergendo dall’uso dell’intelligenza artificiale e che coinvolgono il mondo del diritto e l’organizzazione del lavoro. L’utilizzo degli strumenti di ultima generazione […]
- Comunicazione bidirezionale: nuove funzioni automatizzate 29 Settembre 2023Nell’ambito delle implementazioni realizzate con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3329 del 2023 con cui rende noto il rilascio della nuova funzionalità di creazione di Smart-Task all’interno del “Cassetto previdenziale del contribuente”. La finalità è quella di perseguire l’automazione delle comunicazioni bidirezionali da parte dei datori […]
- Lavoro domestico: nuove funzionalità su INPS mobile 29 Settembre 2023In applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Progetto PNRR “Realizzazione gestione domestici su App INPS Mobile” e Progetto PNRR “Sviluppo APP INPS”, l’INPS con il messaggio n. 3433 del 2023, comunica il rilascio di alcune nuove funzioni su App “INPS Mobile” per la gestione dei rapporti di lavoro domestico.
- CCNL settore autotrasporto merci e logistica: stesura definitiva 2023 29 Settembre 2023Per i lavoratori dipendenti delle aziende appartenenti al comparto dell’autotrasporto merci e logistica, le Parti sociali di categoria sottoscrittrici del contratto collettivo nazionale di lavoro corrispondente, in data 12 luglio 2023, hanno siglato la stesura definitiva del CCNL del 18 maggio 2021, il quale scadrà il prossimo 31 marzo 2024. Il nuovo contratto collettivo nazionale […]
IN PRIMO PIANO
- Delega fiscale: le compensazioni tra tributi diversi di competenza degli Enti locali 1 Ottobre 2023La delega fiscale prevede anche numerose novità in materia di versamenti fiscali. Sarà così possibile compensare nel modello F24, trasmesso telematicamente, crediti e debiti tributari relativi allo stesso ente locale. Inoltre sarà possibile chiedere agli enti locali l’addebito diretto delle imposte… (segue)
- "Rottamazione Cartelle"- 20.02.2019 19 Febbraio 2019Mi manda Rai Tre - Interviene il dott. Antonio Gigliotti (segue)
MONDO
- Turchia, Pkk rivendica attentato ad Ankara. Spagna, almeno 13 le vittime dell’incendio in discoteca 1 Ottobre 2023Dal mondo oggi: un massiccio attacco è stato lanciato nella notte dall’esercito russo sulla regione di Cherkasy, in Ucraina centrale. Colpite le strutture dove viene tenuto il grano. Attentato kamikaze in Turchia, ad Ankara. Spagna, incendio in discoteca: almeno 11 morti
- Stati Uniti, shutdown evitato ma sospesi i 6 miliardi per l’Ucraina. Biden: «Kiev può contare su di noi». Mozione per rimuovere McCarthy 1 Ottobre 2023A pagare per l’accordo tra repubblicani e democratici è l’Ucraina che non riceverà i 6,2 miliardi di dollari chiesti dal presidente Joe Biden
- Slovacchia al voto, vince il filorusso Fico: il Paese ha problemi più importanti dell’Ucraina 30 Settembre 2023Il leader del partito Smer-Sd supera l’avversario europeista Simecka. Fra gli annunci lo stop agli armamenti a Kiev e un possibile uso della forza a difesa delle frontiere
- L’Argentina cancella le imposte sui redditi del 99% dei lavoratori. Paga solo chi guadagna oltre 5mila dollari al mese 30 Settembre 2023Misura voluta dal ministro dell’Economia Massa, candidato alle presidenziali di ottobre. Fondo monetario preoccupato per spesa pubblica e inflazionedi Gianluca Di Donfrancesco
- Caldo estivo per altri 10 giorni in Italia. Non si vendono maglioni e cappotti 30 Settembre 2023Nel fine settimana sono previsti 31 gradi a Firenze, 30 gradi a Bologna, Bolzano, Ferrara, Grosseto, Oristano, Pistoia, Prato, Roma, Rovigo e Terni
BILANCIO E CONTABILITÀ
- Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line 29 Settembre 2023Accompagnare il professionista nella concreta attività di revisione contabile di una società per fargli acquisire l’insieme di competenze specifiche, caratterizzate da un elevato grado di specializzazione, tali da consentirgli di affrontare con perizia, maestria e professionalità il lavoro della revisione contabile: sono gli obiettivi del corso di autoformazione on line gratuito per gli abbonati a […]
- IFRS 17: nel bilancio informazioni pertinenti che diano un quadro fedele dei contratti assicurativi 26 Settembre 2023Sulla Gazzetta Ufficiale UE L237 del 26 settembre 2023 è stato pubblicato il regolamento UE n. 2023/1803 che adotta alcuni principi contabili specificando che l'impresa può scegliere di non applicare l'obbligo previsto al paragrafo 22 dell'IFRS 17 Contratti assicurativi: ai gruppi di contratti assicurativi con elementi di partecipazione diretta e gruppi di contratti di investimento […]
- Principi contabili nazionali: proposte di emendamenti in consultazione fino all’8 novembre 26 Settembre 2023Fino all’8 novembre 2023, i soggetti interessati possono presentare all’Organismo Italiano di Contabilità le eventuali osservazioni sulle proposte di emendamenti ai principi contabili nazionali poste in consultazione: le principali modifiche proposte intervengono sugli OIC 16 e 31 per introdurre una specifica disciplina contabile relativa agli obblighi di smantellamento e ripristino, sull'OIC 25 per precisare che […]
- Revisori legali: in arrivo le sanzioni per mancata comunicazione di incarichi e domicilio digitale 26 Settembre 2023Sono stati adottati i primi provvedimenti sanzionatori per la mancata comunicazione o il mancato aggiornamento degli incarichi di revisione legale svolti dagli iscritti al registro e della casella di posta elettronica certificata PEC, ora domicilio digitale. Lo ha reso noto la Ragioneria Generale dello Stato del MEF. Le sanzioni applicate sono state determinate, su proposta […]
- Enti del sistema camerale: iscrizione all’elenco dei revisori anche per soggetti esterni alla PA iscritti all’albo 26 Settembre 2023Le domande di iscrizione all’elenco delle professionalità da designare nei Collegi dei revisori dei conti degli enti del sistema camerale possono essere presentate in qualsiasi momento, a partire dal 29 settembre 2023. Possono iscriversi nell’elenco anche i soggetti esterni alla Pubblica Amministrazione in possesso, all’atto di presentazione della domanda, dell’iscrizione al registro dei revisori legali. […]
L’EDITORIALE
- Lettere amare 29 Settembre 2023Non sono le lettere di compliance il problema, ma l’utilizzo che ne fa l’Amministrazione finanziaria. Nate per favorire l’adempimento spontaneo e aumentare la fedeltà fiscale dei contribuenti, inaspriscono inutilmente il rapporto con il Fisco. Sono uno strumento di pressione psicologica. “Gentile… (segue)
- L’unione di interessi che blocca i crediti edilizi 15 Settembre 2023“Non è intenzione del Governo procedere alla proroga delle misure relative agli interventi nelle forme finora conosciute”. Le parole con le quali il Ministro dell’Economia e finanze Giancarlo Giorgetti chiude definitivamente il capitolo delle cessioni dei bonus edilizi lasciano, dietro di loro,… (segue)
- La colpa è sempre altrove 8 Settembre 2023A fronte dell’ennesima proroga dei termini, di fronte ad un mercato del credito totalmente bloccato, che ormai non fa più notizia, il Superbonus torna al centro dell’agorà. Quali sono le conseguenze reali sui conti pubblici, chi sosterrà gli esodati del Superbonus e, soprattutto, di chi è la colpa… (segue)
- Noi siamo commercialisti 21 Luglio 2023È stata definitivamente chiusa la porta che avrebbe dovuto condurre a una proroga dei termini di versamento delle imposte sui redditi per i soggetti ISA e assimilati. Per voce di Lucia Albano, Sottosegretaria all’Economia, l’esecutivo ignora nuovamente le istanze dei commercialisti e tira dritto… (segue)
- Valore in sinergia: nuove idee per l’imprenditoria del futuro 18 Luglio 2023L’attesa è finita. Il viaggio all’insegna della collaborazione e della sinergia è ufficialmente iniziato. Nel pomeriggio di ieri, in una location di eccezione, nel complesso delle Industrie Fluviali di Roma, e alla presenza di illustri ospiti, fra i quali il già Ministro della giustizia Alfonso… (segue)