Norme & Tributi
- Commercialisti, cresce il pressing sulle specializzazioni 26 Gennaio 2021Crescono le occasioni di confronto e riflessione sulle opportunità legate alle specializzazioni mentre il Consiglio nazionale si accinge a proporre un emendamento al Milleproroghe per introdurre nell’Albo la figura dello specialistadi Federica Micardi
- Commercialisti, più tempo per autocertificare i crediti formativi maturati nel 2020 25 Gennaio 2021Ll’informativa 9 del Consiglio nazionale posticipa al 28 febbraio la data entro cui autocertificare la propria partecipazione ai webinar organizzati dagli Ordini localidi Federica Micardi
- Digital tax, disponibile il modello 25 Gennaio 2021Sul sito delle Entrate lo strumento per comunicare i dati relativi all’imposta sui servizi digitali 2020. Riguarda imprese con fatturato globale oltre 750 milioni e ricavi in Italia non inferiori a 5,5 milioni
- Maturità, le misure allo studio per il 2021: torna l’ammissione ma saltano Invalsi e alternanza 25 Gennaio 2021Per il 2021 si annuncia una replica dell’esame dell’anno scorso, con maxi-orale da 40 punti e valutazione del curriculum dei tre anni precedentidi Eugenio Bruno e Claudio Tucci
- Telefisco, per seguire l’evento in diretta registrazione entro mercoledì 27 gennaio 24 Gennaio 2021L’edizione di quest’anno si svolge tutta online e su tre modelli (Telefisco Base, Telefisco Plus e Telefisco Advanced)
- Dai commercialisti tre proposte per superare lo stallo elettorale e rilanciare la categoria 22 Gennaio 2021Tre proposte emendative al Dlgs 139/2005 sono state inviate all’ufficio legislativo del ministero della Giustizia per risolvere il problema della parità di genere e dell’attività in prorogazio degli organismi della categoria. Le proposte, ottenuto il nullaosta ministeriale, saranno inviate agli Ordini per la loro successiva sottoscrizionedi Federica Micardi
NEWS24
- Ore 8:30 - Venerdì 29 gennaio: sciopero di 24 ore di SI COBAS e SLAI COBAS 25 Gennaio 2021InpsSi informano gli utenti che le associazioni sindacali SI COBAS e SLAI COBAS hanno proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore di tutte le categorie e dei settori lavorativi, pubblici, privati e cooperativi, per l’intera giornata di venerdì 29 gennaio 2021. In relazione all’adesione dei lavoratori… (segue)
- Ore 11:30 - REGISTRO ASIA ISTITUZIONI PUBBLICHE 25 Gennaio 2021IstatNel 2018 le istituzioni pubbliche attive in Italia sono 13.496. I dipendenti ammontano a 3.457.498 (dato medio annuo), più della metà (54,4%) si concentrano nelle Amministrazioni dello Stato (incluse nel settore S13). Il 47,5% delle istituzioni pubbliche ha meno di 10 dipendenti. Si tratta in… (segue)
- Ore 12:30 - Lavoratori domestici: contributi dovuti per l’anno 2021 25 Gennaio 2021InpsL’ISTAT ha calcolato nella misura del -0,3% la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2019 - dicembre 2019 e il periodo gennaio 2020 - dicembre 2020. Dunque, per l'anno 2021, sono state confermate le fasce di retribuzione su cui… (segue)
- Ore 12:52 - Covid-19: sostegno al reddito per lavoratori in permanenza domiciliare 25 Gennaio 2021InpsDopo aver illustrato, con la circolare INPS 30 settembre 2020, n. 115, le innovazioni introdotte dal decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (“Decreto Agosto”) in materia di ammortizzatori sociali connessi all'emergenza da Covid-19, l’Istituto fornisce ulteriori istruzioni con il messaggio 25 gennaio… (segue)
- ore 8:30 - Legge di Bilancio 2021: isopensione prorogata al 2023 24 Gennaio 2021Ministero del LavoroCon il Messaggio n. 227 del 20 gennaio 2021, l'INPS fornisce indicazioni sulla prestazione di accompagnamento a pensione di cui all'art. 4, comma 2, della L. 28 giugno 2012, n. 92 (c.d. isopensione). In proposito, si rammenta che l'isopensione è la prestazione che viene erogata in favore dei… (segue)
IN PRIMO PIANO
- Lotteria degli scontrini, partenza "zoppa" al 1° febbraio 2021 26 Gennaio 2021Salvo che intervenga l’ennesimo rinvio, a partire dal 1° febbraio 2021 i consumatori potranno tramutare gli acquisti effettuati, certificati da emissione di documento commerciale sul quale venga richiesto l’inserimento del codice lotteria, in biglietti virtuali della lotteria degli scontrini (un… (segue)
- Beni emergenza Covid-19. Novità fiscali 26 Gennaio 2021Fiscal News n. 16 - 2021La presente scheda di approfondimento si intendono analizzare le novità introdotte ad opera della Legge di bilancio 2021 in materia di esenzione IVA in vigore fino al 31.12.2022 per le cessioni aventi ad oggetto strumentazioni per la diagnostica Covid-19 ed i vaccini anti-Covid autorizzati, nonché… (segue)
- Cashback: la ritardata visualizzazione delle transazioni non intacca il rimborso 24 Gennaio 2021Le indicazioni di PagoPa che regolano l’adesione e il conteggio degli acquisti validiAlla luce delle segnalazioni dei partecipanti al progetto cashback, i quali evidenziano la non visualizzazione sull’app IO di transazioni effettuate, PagoPA S.p.A. ha fornito alcune indicazioni allo scopo di guidare gli stessi nella comprensione delle dinamiche che regolano l’adesione e il conteggio… (segue)
- "Rottamazione Cartelle"- 20.02.2019 19 Febbraio 2019Mi manda Rai Tre - Interviene il dott. Antonio Gigliotti (segue)
MONDO
- L’accordo Pechino-Ue libera risorse e capitali 26 Gennaio 2021La Commissione ha reso pubblico il testo della storica intesa tra i due blocchidi Rita Fatiguso
- Xi rilancia sul multilateralismo: «Una governance globale» 26 Gennaio 2021Il leader cinese critica l’approccio da guerra fredda degli Stati Uniti. Per lui i timori nei confronti di Pechino sarebbero solo «pregiudizi ideologici»di Rita Fatiguso
- Recovery plan, la scadenza del 30 aprile diventa flessibile 26 Gennaio 2021Non è più tassativa la deadline prevista dal regolamento. Prima eccezione sarà l’Olanda, ma anche l’Italia, se ce ne fosse bisogno, potrebbe beneficiare della modifica introdotta nel testo della Commissione che attende il via libera di Consiglio e Parlamentodi Giuseppe Chiellino
- Merkel: serve cooperazione internazionale, fondamentale il G-20 e la presidenza italiana 26 Gennaio 2021«Dove iniziano le interferenze?» ha risposto la Cancelliera tedesca a Xi Jinping, sostenitore di una equivalenza tra paesi democratici e autoritari, ricordandogli gli impegni presi dalla Cina sulla dichiarazione dei diritti dell’Uomo dell’Onu
- L’Fmi migliora le stime per l’economia globale, ma taglia di oltre due punti quelle per l’Italia nel 2021 26 Gennaio 2021Meno brusco il calo nel 2020 e spiragli per il prossimo anno. La seconda ondata del virus frena l’Eurozonadi Gianluca Di Donfrancesco
L’EDITORIALE
- Se la politica cerca il confronto, il cittadino pretende risposte 26 Gennaio 2021Con un solenne "Il governo finisce qui" il premier Conte rassegna le dimissioni dal suo secondo, caustico Governo, rimettendo la decisione al Presidente della Repubblica. Di fronte alla nuova, ennesima ardua deliberazione, Mattarella ha essenzialmente tre strade da percorrere, tutte pervase da un… (segue)
- Il grande fratello delle grandi promesse 7 Gennaio 2021Cari amici, ormai sembra di essere precipitati in un continuo reality: da una parte, “la casa”, lo show, fatto di roboanti promesse e certezze granitiche, enunciate in abiti eleganti e con il piglio di chi ci si può fidare, il tutto in una rassicurante e scintillante cornice. Dall’altra parte, “il… (segue)
- E, allora, coraggio: 5….4….3….2…1… 30 Dicembre 2020E’ un giorno d’attesa, un 31 dicembre di cui, in ogni angolo della terra, ciascuno davvero conta le ultime ore. In ogni casa, davanti ad una finestra aperta sul sole o sulla pioggia, questo mattino sarà stato accolto come un giorno di speranza, un finale d’anno che segni realmente la fine d’un… (segue)
- Eureka! In arrivo un sistema rivoluzionario per la liquidità delle imprese 28 Dicembre 2020È in arrivo la piattaforma telematica dedicata alla compensazione volontaria di crediti e debiti, derivanti da transazioni fra operatori commerciali, certificate da fatture elettroniche. Introdotta all’articolo 35-bis del disegno di legge della futura finanziaria per l’esercizio 2021, il Legislatore… (segue)
- Specchio, specchio delle mie brame 10 Dicembre 2020Evasione da mezzo milione, Simona Ventura dichiara: “Il mio errore è stato fidarmi dei commercialisti”. Secondo l’inchiesta della Guardia di Finanza la famosa conduttrice avrebbe fatto confluire parte dei suoi ricavi su una società a lei riconducibile invece che nella sua dichiarazione dei redditi.… (segue)