INDICE
PRIVACY POLICY
1. Premessa
In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione del nostro sito in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di Studiolisilanzara.it.
La presente informativa ha valore ai fini del Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) per i soggetti che interagiscono con Studiolisilanzara.it ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale:
L’informativa è resa SOLO per Studiolisilanzara.it e NON anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.
Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di Studiolisilanzara.it, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo il REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
2. Il Trattamento dei Dati
2.1 Titolare
Nel corso dell’utilizzazione di Studiolisilanzara.it i dati relativi a persone identificate o identificabili possono essere trattati per fornire servizi ovvero migliorare questi ultimi tanto per servizi basici quanto per servizi più complessi.
Il “Titolare” del trattamento è la Dott.ssa Elena Lanzara con sede in:
Via Lago Tana, 16 – 00199 (Roma)
N.B. Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo Spazio Web non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti (come si vedrà più avanti) è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
2.2 Luogo
Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo di Studiolisilanzara.it avviene presso la sede del titolare del trattamento con l’intervento dei soggetti di esso incaricati.
2.3 Tipologia di dati trattati
La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato. In aggiunta potranno essere oggetto di trattamento dei dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito (ad esempio i form di contatto) o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. Nel rispetto del Regolamento europeo 2016/679, Studiolisilanzara.it potrebbe altresì raccogliere i dati personali dell’utente presso terzi nello svolgimento della propria attività.
2.4 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
2.5 Conservazione dei dati personali
I dati personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici di Elena Lanzara e gestiti da Elena Lanzara o da terzi fornitori di servizi tecnici; per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla sezione “Ambito di accessibilità dei dati personali” che segue. I dati sono trattati esclusivamente da personale specificamente autorizzato, incluso il personale incaricato di svolgere operazioni di manutenzione straordinaria.
2.6 Finalità e metodi trattamenti dati
Elena Lanzara può trattare i dati personali comuni e sensibili dell’utente per le seguenti finalità: utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul Sito, gestione di richieste e segnalazioni da parte dei propri utenti, invio di newsletter, gestione delle candidature pervenute attraverso il Sito, etc.
Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’utente, Elena Lanzara potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali, posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali, comunicazioni via internet, fax, e-mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet -cd. APPS-, account di social network -ad es. via Facebook o Twitter-, telefonate con operatore automatico, etc.).
I dati personali sono trattati sia in forma cartacea che elettronica ed immessi nel sistema informativo aziendale nel pieno rispetto del Reg UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento. I dati personali sono trattati in forma elettronica con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti (per es. sul nostro sito parliamo dei dati forniti per comunicare con noi via email).
2.7 Sicurezza e qualità dei dati personali
Elena Lanzara si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati da Elena Lanzara sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. Elena Lanzara utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti; ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato. L’utente può aiutare Elena Lanzara ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa al proprio indirizzo, alla propria qualifica, alle informazioni di contatto, etc.
2.8 Ambito di comunicazione e di accesso dei dati
I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a:
– tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
– ai nostri collaboratori, dipendenti, nell’ambito delle relative mansioni;
– a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate.
2.9 Natura di conferimento dei dati personali
Il conferimento di alcuni dati personali da parte dell’utente è obbligatorio per consentire allo Studio Lisi & Lanzara di gestire le comunicazioni, le richieste pervenute dall’utente o per ricontattare l’utente stesso per dar seguito alla sua richiesta. Questo tipo di dati sono contrassegnati dal simbolo asterisco [*] ed in tal caso il conferimento è obbligatorio per consentire alla Società di dar seguito alla richiesta che, in difetto, non potrà essere evasa. Al contrario, la raccolta degli altri dati non contrassegnati dall’asterisco è facoltativa: il mancato conferimento non comporterà alcuna conseguenza per l’utente.
Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente per finalità di marketing, come specificato nella sezione “Finalità e modalità del trattamento” è facoltativo e il rifiuto di conferirli non avrà alcuna conseguenza. Il consenso conferito per finalità di marketing si intende esteso all’invio di comunicazioni effettuato attraverso modalità e/o mezzi di contatto sia automatizzati che tradizionali, come sopra esemplificati.
3. Diritti dell’Interessato
3.1 Art. 15 (diritto di accesso) , 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
3.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
3.3 Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
3.4 Diritto di cui all’art.20 Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.
4. Revoca del consenso al trattamento
L’interessato ha la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: [Via Lago Tana, 16 – 00199 Roma] corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.
Se desidera esercitare i diritti di cui al precedente punto 3.4, può inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Via Lago Tana, 16 – 00199 Roma.
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali le richieste vanno rivolte:
per e-mail, all’indirizzo: info@studiolisilanzara.it
a mezzo fax: 06/86216681
a mezzo posta al seguente indirizzo: Via Lago Tana, 16 – 00199 RomaPrima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.
5. Limitazioni della responsabilità
Studiolisilanzara.it non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al Sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.
Studiolisilanzara.it non si assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il Sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant’altro contrario alle leggi dello Stato italiano presenti nella risorsa del terzo collegata all’allegato link.
Gli eventuali collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati.
L’indicazione di link non implica, inoltre, da parte di Studiolisilanzara.it, alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.
INFORMATIVA ESTESA COOKIES POLICY
1. Cookies
Nei paragrafi a seguire si illustrano la loro definizione, le funzionalità, le tipologie e in seguito il loro utilizzo nel nostro sito web.
1.1 Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
1.2 A cosa servono
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
1.2.1 Cookies “tecnici”
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Possono essere suddivisi in:
• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
1.2.2 Cookies “di profilazione”
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
1.2.3 Cookies di durata
Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.
Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
1.2.4 Cookies di terze parti
In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
2. Uso dei Cookies in Studiolisilanzara.it
2.1 Panoramica
Il sito utilizza i cookies per poter visualizzare informazioni, contenuti e fornire servizi e garantire ai fruitori del sito qualità, fiducia e sicurezza.
Effettuando l’accesso a Studiolisilanzara.it comparirà in alto un banner che avverte il visitatore dell’utilizzo di cookies da parte del sito. Si ha la possibilità di selezionare e deselezionare i vari tipi di cookies (ad eccezione di quelli “necessari” al funzionamento del sito) a cui dare il consenso e leggere una loro descrizione (vedi di seguito). Cliccando su “OK”, l’utente dichiara di aver compreso l’informazione e accetta che studiolisilanzara.it utilizzi i cookies durante la sua visita al sito.
Le categorie di cookie menzionate nel banner sono le seguenti:
– I “cookie necessari” aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
– I “cookie per le preferenze” consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi.
– I “cookie statistici” aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
– I “cookie per il marketing” vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
– I “cookie non classificati” sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Si ricorda che in caso di ripensamento o errore si può modificare o revocare il consenso effettuato (vedi paragrafo 2.2) e si possono cancellare i cookies indesiderati (vedi paragrafo 2.3).
Si invitia altresì l’utente a chiudere (e quindi ad interrompere la visualizzazione) il sito Studiolisilanzara.it, se non desidera che vengano utilizzati cookies durante la sua visita.
2.2 Informativa sui cookies utilizzati generata da Cookiebot
Di seguito vengono esposte delle guide informative per eliminare o disabilitare i cookies.
2.3 Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
L’utilizzo dei cookies può essere in ogni caso disabilitata con l’apposita opzione, nel proprio browser, ma questo potrebbe influire sul buon funzionamento del sito o sulla funzionalità dei servizi offerti. Per sapere come procedere per effettuare la disattivazione dei cookies sui browser più usati e altri siti, utilizza questi collegamenti qui sotto.
Link diretti alle guide:
guide dettagliate:
Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome;
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione;
3. Selezionare Impostazioni;
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate;
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“;
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale;
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser;
• Impedire ai siti di impostare i cookie;
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti;
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet;
• Eliminare uno o tutti i cookie;
Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox;
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione;
3. Selezionare Opzioni;
4. Selezionare il pannello Privacy;
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate;
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”;
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento;
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato;
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali;
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
• Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta);
• Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.
Microsoft Edge
Per cancellare le informazioni sulle esplorazioni archiviate nel dispositivo, come le password salvate o i cookie:
- In Microsoft Edge vai a Altro (tre puntini in alto a destra) > Impostazioni.
- In Cancella dati delle esplorazioni seleziona Scegli gli elementi da cancellare.
- Seleziona la casella di controllo accanto a ciascun tipo di dati che vuoi cancellare e quindi seleziona Cancella.
- Se lo desideri, imposta Cancella sempre dopo la chiusura del browser su Attivata.
Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer;
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet;
3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie;
• Consentire tutti i cookie;
• Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.
Safari
1. Eseguire il Browser Safari;
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy;
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli;
Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS;
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”;
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati;
Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.
Opera
1. Eseguire il Browser Opera;
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie;
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
● Accetta tutti i cookie;
● Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati;
● Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Per Maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.
E’ anche possibile configurare il proprio browser in modo tale che ogni volta che viene utilizzato e memorizzato un cookies sul proprio dispositivo, venga prodotto un avviso. In questo modo l’utente di volta in volta può decidere se accettare il cookie o meno.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito nella presente Cookie policy o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di
Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Grazie a questi bottoni puoi bloccare alcune funzionalità del sito se non desiderate:
3. Approfondimento sui tipi di cookies utilizzati
3.1 Cookie essenziali/tecnici
Il sito è realizzato con il CMS “wordpress”, pertanto saranno creati i cookies previsti per tale piattaforma. Questi cookie sono essenziali per consentirti di navigare nel Sito e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, non saremmo in grado di fornirti funzioni e navigazione sul sito.
Per saperne di più sui cookies utilizzati nei CMS WordPress si consiglia di visitare la pagina ufficiale (esclusivamente in lingua inglese) messa a disposizione da WP:
http://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies
3.2 Cookie di funzionalità
In alcune circostanze potremmo usare Cookie di funzionalità. I cookie di funzionalità ci consentono di ricordare le scelte che fai sul sito e i servizi e che espressamente richiedi, allo scopo di fornirti servizi più avanzati e più personalizzati.
3.3 Cookies di tecnologia Flash
In alcune circostanze potremmo usare Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video o animazioni. Tali cookie sono archiviati sul tuo computer o dispositivo mobile, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal tuo browser. Pertanto non è possibile gestire Flash cookie con il browser, ma bisogna accedere agli strumenti di gestione Flash direttamente dal sito internet di Adobe (www.adobe.com). Il sito web di Adobe fornisce informazioni su come rimuovere o disabilitare i cookie di Flash (vedi http://www.adobe.com/products/flashplayer/security). Si rammenta che limitare e/o eliminare l’uso di questo tipo di flash cookies può pregiudicare le funzioni disponibili per le applicazioni basate sulla tecnologia Flash.
3.4 Cookie di profilazione
Sono utilizzati per monitorare e creare profili personalizzati per ogni utente durante la navigazione, studiare i loro movimenti attraverso il web o rilevare le abitudini di consumo (acquisti, preferenze, hobbies etc.. ), allo scopo di creare pubblicità selettiva e mirata per ogni visitatore.
Nella fattispecie del sito, Studiolisilanzara.it, NON genera pubblicità utilizzando questo sistema.
Potranno essere installati cookies di terze parti sia analitici che di profilazione. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
Ma in caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate nel paragrafo “Uso dei Cookies in Studiolisilanzara.it”).
3.5 Cookies di terze parti
Sono utili per raccogliere informazioni relativi all’uso del sito e permettono di perfezionarlo per rendere migliore l’esperienza di navigazione.
3.5.1 Google Maps
Questi cookie sono usati da Google per memorizzare impostazioni e info dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps.
Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy. e Add-on per disattivare Google Analytics.
3.5.2 Jetpack – Funzione di condivisione “social” del plugin
E’ un plugin multifunzione per wordpress: semplifica la gestione dei sito offrendo statistiche sui visitatori, servizi di sicurezza, rendendo più veloce la visualizzazione di immagini e consentendo di ottenere più traffico. In Studiolisilanzara.it svolge molteplici compiti tra i quali la visualizzazione e uso dei pulsanti di condivisione per social network (tra i quali facebook, twitter, google etc etc.. ). Per leggere le informazioni sulla privacy dei social network utilizzati sul nostro sito, riferirsi alle loro Privacy Policy.
Per informazioni sui cookies creati tramite questo plugin, ecco la sua Privacy Policy
3.5.3 Akismet (all’interno di Jetpack)
E’ un plugin WordPress che consente il controllo e il blocco di tentativi d’intrusione e messaggi di SPAM dannosi.
Per informazioni ulteriori, ecco la sua privacy policy
3.5.4 Wp Super Cache
È un plugin WordPress che svolge un servizio di distribuzione, ottimizzazione del traffico e cache delle pagine del nostro sito ed è fornito da Automattic inc. Poichè il traffico, tra il sito internet e il browser dell’utente, è filtrato da questo software il plugin raccoglie dati a fini dell’attività statistica.
Per informazioni ulteriori, ecco la sua Private Policy
3.5.5 Facebook
Il pulsante “Mi Piace” e i servizi di Facebook sono necessari all’interazione con il social network Facebook e vengono forniti da Facebook, Inc.. Genera cookies di terze parti per la raccolta dei dati di utilizzo.
Ulteriori informazioni sulla Cookies Policy
3.5.6 Contact Form 7 e Form di Contatto (Incluso nel tema “Enfold”)
E’ un plugin WordPress che genera un modulo che viene utilizzato come “Modulo di contatto”, in modo tale che l’utente possa contattare direttamente dal browser, Lo Studio Lisi & Lanzara.
I dati che vengono richiesti nel modulo sono: nome, cognome, oggetto, email e necessariamente bisogna spuntare la casella che ci autorizza al trattamento dei dati personali secondo le policy esposte in questo documento.
3.5.7 Cookiebot
E’ un plugin WordPress che serve a: monitorare e documentare qualsiasi attività di tracciamento sul sito; visualizzare le informazioni richieste dal GDPR europeo per i visitatori del sito; documentare, in qualsiasi momento ed automaticamente tutti i consensi prestati dagli utenti.
Ulteriori informazioni sulla cookie-declaration e sulla privacy policy.
3.5.8 SG Optimizer
E’ un plugin WordPress che serve a gestire il caching, i certificati SSL e in generale a ad aumentare le performance dei servizi dei siti WP hostati da Siteground.
Per ulteriori info consultare la sua pagina qui SG Optimizer.
3.6 Links esterni al Sito
In Studiolisilanzara.it esistono link che puntano verso altri siti/blog/social network, perciò riferirsi a questi ultimi per controllare la loro “privacy policy”.
Principali link nel Sito:
Links del Sito
Agenzia Delle Entrate
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/privacy
IPSOA
http://wolterskluwer.it/privacy
FiscalFocus
http://www.fiscal-focus.it/cookie-policy/,54
SEAC Privacy
https://www.seac.it/informativa-cookie#InfoPrivacy
SEAC Cookie
https://www.seac.it/informativa-cookie#InfoCookie
Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana
http://www.gazzettaufficiale.it/caricaHtml?nomeTiles=privacySito
Ministero della Giustizia
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_14_5.page
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ministero dello Sviluppo Economico
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/privacy-sito
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
http://www.lavoro.gov.it/Pagine/Privacy.aspx
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/privacy
Camere di Commercio d’Italia
http://www.camcom.gov.it/cdc/id_pagina/30/id_contenuto/76/t_p/Help.htm
Camera di Commercio Roma
http://www.rm.camcom.it/pagina820_privacy.html
Comune di Roma
http://www.comune.roma.it/pcr/it/sez_por_privacy_cookie.page
Provincia di Roma
http://www.cittametropolitanaroma.gov.it/privacy-1
Regione Lazio
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=contenutinosxDettaglio&id=50
Agenzia delle Entrate
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/privacy
INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale)
http://www.inps.it/docallegati/Mig/Doc/Privacy/InformativaTrattamentoDati.pdf
INAIL (Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro)
https://www.inail.it/cs/internet/privacy.html
Banca d’Italia
http://www.bancaditalia.it/footer/privacy/index.html
ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)
http://www.istat.it/it/privacy/cookie
ENASARCO (Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio)
http://www.enasarco.it/pagine/privacy_policy
CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa)
http://www.consob.it/web/consob/privacy
CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi)
http://www.conai.org/politica-dei-cookies
FASI (Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa)
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
http://www.commercialisti.it/Portal/informativa_privacy_cndcec.pdf
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma
http://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=494&Itemid=161
Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro
http://www.consulentidellavoro.it/index.php/privacy
Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
CAF CDL (Centro di Assistenza Fiscale Nazionale Consulenti del Lavoro)
http://www.cafconsulentidellavoro.it/?page_id=819
Consiglio Nazionale del Notariato
http://www.notariato.it/it/content/privacy-footer
Consiglio Nazionale degli Avvocati
http://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/home
Consiglio Nazionale degli Architetti
Consiglio Nazionale degli Ingegneri
http://www.consiglionazionaleingegneri.it/
Consiglio Nazionale dei Geometri
http://www.geometrinrete.it/it/geometri/cookie-policy
Il Sole24Ore
http://du.ilsole24ore.com/utenti/privacyfiles/informativa_cookies.html
http://du.ilsole24ore.com/utenti/privacyfiles/privacy_policy.html
Il Corriere della Sera – Economia
http://www.corriere.it/privacy.shtml
La Repubblica – Economia e Finanza
https://login.kataweb.it/static/privacy/?editore=gruppoespresso
Italia Oggi
http://www.italiaoggi.it/common/help/informativa-cookies.asp
ANSA
http://www.ansa.it/sito/static/privacy.html#Cookies
La Stampa
http://www.lastampa.it/servizi/webpolicy.jpp
The Economist
http://www.economist.com/cookies-info
http://www.economistgroup.com/results_and_governance/governance/privacy/
Financial Times
http://help.ft.com/help/legal-privacy/cookies/
The Wall Street Journal
http://www.wsj.com/policy/privacy-policy
http://www.wsj.com/policy/cookie-policy
Bloomberg – BusinessWeek
https://www.bloomberg.com/notices/privacy/
Reuters
http://www.reuters.com/privacy-policy
Google Chrome
https://www.google.it/chrome/browser/privacy/
Mozilla FireFox
https://www.mozilla.org/it/privacy/
https://www.mozilla.org/it/privacy/websites/#cookies
Ad Block
https://getadblock.com/privacy/
Adobe Acrobat Reader DC
http://www.adobe.com/privacy/cookies.html
http://www.adobe.com/privacy.html
Convertitore PDF online
http://online2pdf.com/disclaimer
Avira Free Antivirus
https://www.avira.com/it/general-privacy
BitDefenderAntivirus
http://www.bitdefender.it/site/view/legal-privacy.html
Ccleaner
https://www.piriform.com/about/cookies-policy
https://www.piriform.com/about/privacy-policy
RocketDock
https://rocketdock.com/privacy
TeamViewer
https://www.teamviewer.com/it/privacy-policy/
Webutation.net
Speedtest.net
http://www.speedtest.net/it/terms
Radio?Sure!
Wolters Kluver – Webdesk
Si ricorda che utilizzando il sito, l’utente accetta che i cookie qui sopra elencati, potrebbero essere creati ed utilizzati sul suo terminale o sul suo dispositivo mobile.
Questa pagina è visibile, mediante link in tutte le pagine del Sito (nel menu, o nel footer o in entrambe), ai sensi del Regolamemto UE 2016/679.
4. Modifiche al presente documento
Il presente documento, pubblicato all’indirizzo:
https://studiolisilanzara.it/privacy-policy/
costituisce la Privacy Policy e la Cookies Policy di questo sito. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Lo Studio Lisi & Lanzara si riserva il diritto di modificare i contenuti del Sito e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Il documento è conforme alle disposizioni normative in materia:
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 27 aprile 2016
relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).